Grande rilievo nella vita associativa hanno sempre rivestito gli scambi con altre realtà musicali e universitarie, come dimostrano le frequenti trasferte nazionali ed intereuropee:

  • Karditsa (Grecia - 2007)
    Festival Corale Internazionale
  • Belfort (Francia - 1994/1998/2000)
    Festival International de Musique Universitaire
  • Università di Saarbrucken (Germania - 1994)
  • Repubblica Ceka (1995)
  • Cantonigròs (Spagna - 1996)
    Festival Internacional de Musica
  • Università di Bonn (luglio 1998/2004)
  • Madrid (luglio 2000)
    Coro Nuestra Senora de Maravillas
  • Polonia (2001)
    ospiti di diverse Università
In Italia Harmonia ha intessuto una ricca rete di visite scambio con Cori e Orchestre di altri Atenei e con formazioni non universitarie
  • Bergamo
  • Brescia
  • Foggia
  • L’Aquila
  • Oristano
  • Milano
  • Monza
  • Palermo
  • Ragusa
  • Reggio Calabria
  • Senigallia
Gli obiettivi raggiunti ed i successi ottenuti durante questi anni di attività costituiscono la prova che il lavoro svolto da Harmonia rappresenta un merito per la nostra Università, ponendola in una posizione privilegiata tra le istituzioni accademiche nazionali.

vedi il pdf del CURRICULUM di HARMONIA