CALENDARIO
marzo – ottobre 2017
L’ORCHESTRA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
Incontra il
TRAETTA OPERA FESTIVAL
2017
in collaborazione con
AMIFest (APULIA MUSIC INTERNATIONAL FESTIVAL)
JAPAN APULIA FESTIVAL e TOKYO MUSICA ASSOCIATION
SETTIMANA SANTA
REQUIEM
Vittorio PASQUALE QUA RESURGET EX FAVILLA
Liberamente ispirato al Requiem di Mozart
Prima esecuzione assoluta
Commissione del Traetta Opera Festival
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Giuseppe Naviglio
Coro Armonico di Tokyo
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
L’ORCHESTRA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
Incontra il
TRAETTA OPERA FESTIVAL
2017
in collaborazione con
AMIFest (APULIA MUSIC INTERNATIONAL FESTIVAL)
JAPAN APULIA FESTIVAL e TOKYO MUSICA ASSOCIATION
SETTIMANA SANTA
REQUIEM
Vittorio PASQUALE QUA RESURGET EX FAVILLA
Liberamente ispirato al Requiem di Mozart
Prima esecuzione assoluta
Commissione del Traetta Opera Festival
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Giuseppe Naviglio
Coro Armonico di Tokyo
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
L’ORCHESTRA DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BARI
Incontra il
TRAETTA OPERA FESTIVAL
2017
in collaborazione con
AMIFest (APULIA MUSIC INTERNATIONAL FESTIVAL)
JAPAN APULIA FESTIVAL e TOKYO MUSICA ASSOCIATION
SETTIMANA SANTA
REQUIEM
Vittorio PASQUALE QUA RESURGET EX FAVILLA
Liberamente ispirato al Requiem di Mozart
Prima esecuzione assoluta
Commissione del Traetta Opera Festival
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Giuseppe Naviglio
Coro Armonico di Tokyo
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Giuseppe Naviglio
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Anche quest’anno il Coro Harmonia prenderà parte a questo evento che da anni è luogo di incontro tra culture e tradizioni di paesi diversi. Sotto la direzione del M° Sergio Lella e accompagnati da Annarita Galantucci il coro eseguirà brani di Mozart, Bach, Purcell e Handel.
Vi aspettiamo numerosi!!!
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente