





In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017 il Coro Harmonia aprirà la cerimonia eseguendo l’inno universitario “Gaudeamus Igitur” sotto la direzione del M° Sergio Lella.
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il M° Vito Clemente dirige il Requiem
con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
Wolfgang Amadeus MOZART REQUIEM in re minore K626
soprano Daniela Degennaro
contralto Antonella Colaianni
tenore Gianni Leccese
basso Alessandro Arena
Coro Harmonia dell’Ateneo Barese – Bari maestro del coro Sergio Lella
Coro Sine Nomine – Bari maestro del coro Bepi Speranza
Coro Jubilate – Conversano maestro del coro Donato Totaro
Corale Polifonica “Michele Cantatore” – Ruvo di Puglia maestro del coro Angelo Anselmi
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari
direttore Vito Clemente
Il coro Harmonia eseguirà brani di Mozart, Haydn e Handel in occasione del progetto “Exergon Dentro e Fuori L’Opera“, serie di concerti e incontri di studio organizzati dal dipartimento di Lettere e di Storia dell’Arte dell’IISS Da Vinci – Majorana.
Ingresso su invito.